La cryptoarte altro non è che un movimento progressista che invita ad abbracciare una precisa tecnologia, senza la quale non saremmo stati in grado di raccogliere tutti i tipi di arte quali scultura, pittura, rendering 3D, fotografia, arti visive, musica e arte digitale, sotto lo stesso cappello.
-
NFT
Ideazione, sviluppo, coordinamento e implementazione di progetti basati sulla tecnologia Non-Fungible Token.
-
Modelli e Rendering 3D
Modellazione, texturing, rigging e motion graphic di modelli 3D iper realistici sia in spazi digitali che in realtà aumenta.
-
Realtà Virtuale
Sviluppo di spazi ed esperienze immersive in world building. Configurazione di showroom virtuali e presentazione collezioni.
-
Metaverso
Realizzazione di oggetti ed esperienze taylor-made volte al popolamento del metaverso (The Sandbox – Decentraland – Roblox – Somnium) e ad attività integrate di gaming.
-
Blockchain
Sviluppo di blockchain proprietaria per la certificazione delle linee produttive. Realizzazione di smart contract dedicati, ad uso di certificazione e/o autenticazione di prodotti fisici e digitali.
-
Digitalizzazione 2.0
Processo tecnico che permette di trasformare un suono, un'immagine o qualsiasi altro stimolo distale in codice binario, che può essere interpretato da un computer e quindi adatto ad infinite possibilità di riproduzione e circolazione.